Griglie triennio - Archimede 2013

Giochi di Archimede, Gara provinciale, Gara Nazionale, Gara a squadre, Giochi della Bocconi, Kangourou della Matematica, Corsi di preparazione, Simulazioni...
leomath1995
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/11/2013, 15:45

Re: Griglie triennio - Archimede 2013

Messaggio da leomath1995 »

credo che un cut-off di 45-50 punti non sarebbe da escludere, ditemi se sbaglio
Half95
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/11/2013, 16:24

Re: Griglie triennio - Archimede 2013

Messaggio da Half95 »

speriamo!!!!! io ho fatto 60!!!!
Loreamico
Messaggi: 26
Iscritto il: 27/11/2013, 14:36

Re: Griglie triennio - Archimede 2013

Messaggio da Loreamico »

Il cut-off credo sarà sui 65, più o meno... 82 è un buon risultato?
Professionalcasher
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/11/2013, 18:05

Re: Griglie triennio - Archimede 2013

Messaggio da Professionalcasher »

Nooo ne ho sbagliate troppe
leocap96
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/11/2013, 15:20

Re: Griglie triennio - Archimede 2013

Messaggio da leocap96 »

Solo 55 .-.
bidbid
Messaggi: 3
Iscritto il: 27/11/2013, 18:16

Re: Griglie triennio - Archimede 2013

Messaggio da bidbid »

grazie
Francissimo
Messaggi: 3
Iscritto il: 27/11/2013, 14:25

Re: Griglie triennio - Archimede 2013

Messaggio da Francissimo »

Perche' non riesco a visualizzare i testi?
corry360
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/11/2013, 15:46

Re: Griglie triennio - Archimede 2013

Messaggio da corry360 »

Nella mia scuola l anno scorso il cut off fu a 46...penso che quest anno sara' tra il 45 e il 50 il minimo per accedere alla fase provinciale (salerno, dal nostro liceo 4 del triennio di solito)
beraldi
Messaggi: 1
Iscritto il: 27/11/2013, 19:22

Re: Griglie triennio - Archimede 2013

Messaggio da beraldi »

ma la 4 (log2 3+ log3 4+ ... log 127 128) voi siete riusciti a farla? a me col cambio di base del log veniva 7-log(3+4+...127) e stupidamente non ho messo la D... (7) ma la E (nessuna delle precedenti)
stef6mennecozz
Messaggi: 56
Iscritto il: 27/11/2013, 13:50

Re: Griglie triennio - Archimede 2013

Messaggio da stef6mennecozz »

la 4 sarebbe log3/log2 * log4/log3 * log5/log4 * ........ * log137/log126 * log128/log127
si semplifica tutto e rimane log128/log2 cioè logaritmo in base 2 di 128, quindi 7
Rispondi