Dopo il record di partecipanti alla gara a squadre, anche la gara individuale, con i suoi più di 130 concorrenti, ottiene la più alta partecipazione di sempre. Tra questi però sono solo 118 gli studenti ad aver riportato almeno un punto nella simulazione nazionale, complice un testo forse un po’ troppo difficile che però ha rispecchiato (per nostra fortuna, o per sfortuna dei concorrenti) la gara di Cesenatico. A spuntarla è stato Federico Viola, del liceo Righi di Roma, già campione individuale a Cesenatico nel 2016, che ha totalizzato 32 punti su 42. Secondo posto per Francesco Naccarato del liceo Grigoletti di Pordenone con 30 punti e terzo per Matteo Palmieri del liceo Galileo Ferraris di Torino con 27 punti.
Sono state assegnate in totale 9 medaglie (virtuali) d’oro, 22 d’argento e 38 di bronzo, cercando di rispettare le percentuali di Cesenatico. In allegato potete trovare la classifica completa, i testi e le soluzioni della gara individuale dello scorso 20 Aprile.