L’articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione, per gli aggiornamenti leggere sotto.
La fase nazionale delle Olimpiadi della Matematica di quest’anno si svolgerà (si sta svolgendo) a Cesenatico in questi giorni!
In attesa di notizie, pubblichiamo di seguito il programma delle quattro giornate di manifestazione.
Giovedì 9 Maggio
L’arrivo dei partecipanti a Cesenatico
Venerdì 10 Maggio mattina – COLONIA AGIP
Gara individuale
Venerdì 10 Maggio pomeriggio – PALAZZETTO DELLO SPORT
Gara a squadre – semifinali
Sabato 11 Maggio – PALAZZETTO DELLO SPORT
Gara a squadre – finale, premiazione della gara a squadre
Domenica 12 Maggio – COLONIA AGIP
Premiazione della gara individuale
Molto presto su questa pagina gli aggiornamenti di questo attesissimo evento matematico! Restate con noi! Nel frattempo, potete partecipare alla discussione sulla gara nazionale sul nostro forum!
Aggiornamento 10 Maggio 2013 – 14.08
L’utente iTz_CaBe_95 del forum ha appena caricato il testo della gara individuale, che si è appena conclusa, con le soluzioni! Ecco il link alle soluzioni.
Aggiornamento 10 Maggio 2013 – 19.30
Primi risultati delle semifinali della gara a squadre! (click!!) L’utente afullo del forum ci sta tenendo aggiornati in diretta sulle classifiche delle semifinali e sugli eventuali ripescaggi. Intanto, iniziano le prime previsioni sui cutoff della gara individuale che si è conclusa stamattina. Partecipa anche tu alla discussione sul forum OliMaTO e raccontaci la tua impressione!
Aggiornamento 11 Maggio 2013 – 9.14
Fra pochissimo inizia la gara a squadre nazionale delle olimpiadi della matematica! Ricordiamo che è possibile seguire la gara in diretta streaming al seguente link: click.
Aggiornamento 11 Maggio 2013 – 9.42
La gara tarda ad iniziare anche se qualcosa si sta muovendo… Sembra anche che non ci sarà una trasmissione in streaming (dovrei aver capito male io). Che peccato.
Aggiornamento 11 Maggio 2013 – 9.45
E’ confermato ufficialmente che non ci sarà la diretta streaming ma solo quella testuale. Intanto la gara inizia veramente!
Aggiornamento 11 Maggio 2013 – 9.57
Sulla pagina di streaming testuale, che abbiamo segnalato sopra, hanno pubblicato la lista completa delle squadre ammesse alla finale nazionale di oggi. Ci sono anche tre squadre straniere! Ecco la lista: Mascheroni di Bergamo, Cassini di Genova, Calini di Brescia, Copernico di Brescia, Marconi di Carrara, D’Arzo di Montecchio Emilia, Righi di Roma, Majorana di Brindisi, Marconi di Conegliano, Alessi di Perugia, Grassi di Lecco, Bertoni di Udine, Dini di Pisa, Galilei di Catania, Marinelli di Udine, Da Vinci di Treviso, Redi di Arezzo, Rossi di Massa, Golgi di Breno, Douhet di Firenze, Belfiore di Mantova, Cattaneo di Torino, Stampacchia di Tricase, Quadri di Vicenza, Newton di Roma, Einstein di Teramo, Amaldi di Novi Ligure, Ribezzo di Francavilla Fontana, Lucrezio Caro di Cittadella, Faszekas di Budapest, Westminster di Londra, Skody di Prerov (Repubblica Ceca).
Aggiornamento 11 Maggio 2013 – 11.16
La classifica a mezz’ora dal termine:
- Copernico
- Mascheroni
- Cassini
- Righi
- Belfiore
- Cattaneo
- Da Vinci
- Calini
- Alessi
- Marconi di Conegliano
- Bertoni
- Marinelli
- Majorana
- Marconi di Carrara
- Dini
- Galilei
- Ribezzo
- Einstein
- Golgi
- Rossi
- Newton
- Quadri
- Stampacchia
- Amaldi
- Redi
- D’Arzo
- Grassi
- Lucrezio Caro
- Douhet
Aggiornamento 11 Maggio 2013 – 11.50
La classifica finale della Finale Nazionale della Gara a Squadre delle Olimpiadi della Matematica.

Ringraziamo chi ci ha tenuti aggiornati per tutta la mattina sulla gara!
Aggiornamento 12 Maggio 2013 – 09.40
La premiazione della gara individuale sta per iniziare!
Aggiornamento 12 Maggio 2013 – 10.16
Medaglia di Bronzo a 11 punti!
Aggiornamento 12 Maggio 2013 – 10.32
Sono arrivati a premiare le medaglie di bronzo da 14 punti!
Aggiornamento 12 Maggio 2013 – 10.34
Medaglia di Argento a 16 punti!
Aggiornamento 12 Maggio 2013 – 10.38
Sono arrivati a premiare gli studenti che hanno fatto 21 punti!
Aggiornamento 12 Maggio 2013 – 10.50
Medaglia d’oro a 26 punti!
Aggiornamento 12 Maggio 2013 – 11.07
Fine della premiazione! Ha vinto questa edizione delle Olimpiadi della Matematica Federico Glaudo.
Riportiamo di seguito i risultati degli studenti della spedizione torinese.
Russo 1 punto
Ricci 2 punti
Mastrototaro 4 punti
Ligani 7 punti
Destino 8 punti
Luetto 7 punti – Menzione
Pelizzola 7 punti – Menzione
Lerda – 11 punti – Medaglia di Bronzo
Ferraris – 11 punti – Medaglia di Bronzo
Nada – 14 punti – Medaglia di Bronzo
De Angelis – 17 punti – Medaglia d’Argento
Tron – 21 punti – Medaglia d’Argento
Zanotto – 27 punti – Medaglia d’Oro
Lofano – 29 punti – Medaglia d’Oro
Tanti complimenti!